• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Logo Micrograph Technology

Micrograph Technology

Centro di Formazione Autodesk - BIM

  • Home
  • Corsi
  • Servizi
  • Press
  • Chi siamo
  • Contatta Micrograph
  • Show Search
Hide Search

Corso AutoCAD MAP 3D

MICROGRAPH È PARTNER AUTODESK® PER LA FORMAZIONE E CENTRO DI CERTIFICAZIONE UFFICIALE AUTODESK®

iscriviti
contattaci


Corso AutoCAD MAP 3D: Organizzazione didattica

Durata complessiva del corso

La durata complessiva del corso è di 48 ore

Numero di lezioni

Il corso è composto da 12 lezioni ognuna della durata di 4 ore

Docente

Istruttore Autodesk® Approved Instructor, garanzia di estrema professionalità nel sistema formativo adottato

Certificato di frequenza

MICROGRAPH rilascerà al termine del corso un attestato di frequenza ufficiale Autodesk®, numerato e riconosciuto a livello internazionale, che certifica la frequenza di un corso tenuto secondo i criteri stabiliti da Autodesk®

Durata e svolgimento delle lezioni

Ciascuna lezione ha la durata di 4 ore organizzate in seminariteorico-applicativi. Nella prima parte della lezione vengono presentate le metodologie e le attività operative necessarie ad affrontare gli argomenti trattati, nella seconda parte della sessione i discentiverificano l’applicazione di quanto presentato. Alcune sessioni di lavoro sono interamente dedicate alle esercitazioni: prove di simulazione basate su esercizi complessi riepilogativi degli argomenti trattati.

Aule

Computer in rete con monitor LCD

Materiale didattico

Dispense, esercitazioni guidate, materiale esplicativo delle lezioni in Cloud, possibilità di effettuare il corso in modo individuale, con programma personalizzato e presso la sede del cliente

Corso certificato Autodesk®

MICROGRAPH Technology è un Autodesk Training Center®, una struttura di formazione di altissimo livello. Tutti i nostri corsi sono ufficialmente certificati da Autodesk®: per ogni modulo formativo viene rilasciato un attestato ufficiale Autodesk®, numerato e con validità internazionale attestata direttamente dalla casa madre. In ogni corso MICROGRAPH c’è solo il meglio del meglio.

Obiettivi del corso AutoCAD MAP 3D

Il corso è indirizzato a operatori di sistemi informativi territoriali e utenti che devono gestire informazioni con l’uso di un GIS. I partecipanti saranno alla fine in grado di elaborare, tramite AutoCAD MAP, le informazioni grafiche in formato DWG e nei tipici formati GIS, come shape file, immagini raster, database, file SDF e altri ancora. Durante il corso vengono sperimentate varie tecniche per elaborare e associare dati alfanumerici agli elementi grafici e per gestire completamente tramite AutoCAD Map le tematiche di interesse nelle mappe, integrando la parte grafica grazie ai potenti e precisi strumenti presenti in AutoCAD.

Programma del corso

Fondamenti dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
  • Introduzione al GIS;
  • L’interfaccia di AutoCAD MAP;
  • L’area di lavoro del progetto;
  • Concetto di Associazione delle carte ed ADEPREVIEW;
  • Creare un ALIAS di un percorso;
  • Associare, dissociare, attivare o disattivare le carte;
  • Vista rapida delle carte (ADEPREVIEW);
  • Definire una vista chiave;
  • Statistica e mantenimento delle carte;
  • Proprietà oggetto, dati oggetto (tabelle interne), SQL;
  • Concetto di Query;
  • Diverse tipologie di Fonte Dati (tabelle esterne);
  • Concetto di Topologia;
  • Panoramica sui modelli di collegamento (riferimento agli attributi di blocco).
Database e query
  • Definizione di una Query (POSIZIONE, PROPRIETA’, DATI, SQL);
  • Salvataggio e recupero di Query;
  • Libreria delle Query;
  • Modalità Query;
  • Alterazione delle PROPRIETA’ in base a delle espressioni(valori, proprietà, dati, SQL);
  • Il concetto di intervalli;
  • Il salvataggio nelle carte d’origine;
  • Definire i DATI OGGETTO;
  • Associare/Dissociare i dati oggetto alle entità grafiche;
  • Modifica dei dati oggetto;
  • Definire una VISTA/DOCUMENTO;
  • Visualizzazione di un documento associato;
  • Impostazione di DIGITALIZZAZIONE;
  • DIGITALIZZARE.
Fonti di dati
  • Configurazione di una FONTE DATI;
  • Associare/Dissociare una FONTE DATI;
  • Connettere/Disconnettere una FONTE DATI;
  • Trascinamento di un progetto database nello spazio di lavoro;
  • Definire un modello di collegamento;
  • Gestione del modello di collegamento (modifica, cancellazione);
  • Visualizzare le tabelle collegate;
  • Modifica delle tabelle collegate;
  • Analisi dei collegamenti e dei dati spaziali;
  • Esecuzione di query legate alla FONTE DATI;
  • Query per DATI e query SQL;
  • Le immagini RASTER;
  • I dati di correlazione delle immagini;
  • Gestione e modifica di una immagine RASTER (Rubber Sheet).
Gestione delle mappe
  • Correzione della mappa
  • Creazione di una Topologia (Poligonale, rete, nodo);
  • Operazioni topologiche di tipo Overlay, Buffer, Dissolvi;
  • Modifica dei dati di una topologia;
  • Traccia percorso ottimo;
  • Traccia ambito di Utenza/Gestione.
Creazione di livelli di vista
  • Creazione di poligoni chiusi;
  • Query Tematiche;
  • Query Tematiche Topologiche;
  • Report di una query;
  • Il Wizard per la creazione di Carte Tematiche.
Gestione dell’interfaccia
  • Gli strumenti di AutoCAD MAP;
  • Importazione ed Esportazione da e verso altre piattaforme;
  • I sistemi di coordinate (definizione, assegnazione);
  • Utilizzare carte con diversi sistemi di coordinate;
  • Il Tracciamento di coordinate;
  • Distanza geodetica;
  • Stampa di insiemi di MAPPE;
  • Utilizzo delle esercitazioni di AutoCAD MAP (TUTORIAL).
Seguici sui social:
fb-share-icon

Written by:
Antonio
Published on:
13 Maggio 2021

Explore more

I nostri Corsi I nostri Servizi Contattaci
Micrograph

Footer

Micrograph

Via Salvatore Fitto n. 56 – Cap 73024 Maglie (LE)

Tel: (0836-428186) 09:00-13:00 / 16:00-20:00

Copyright © 2023 Micrograph Technology srl - P.IVA:03892430756 · Accedi