• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Logo Micrograph Technology

Micrograph Technology

Centro di Formazione Autodesk - BIM

  • Home
  • Corsi
  • Servizi
  • Press
  • Chi siamo
  • Contatta Micrograph
  • Show Search
Hide Search

Revit: Come Quotare

In questo tutorial ti spiegherò come quotare in Autodesk Revit

La quotatura in Autodesk Revit è un processo relativamente intuitivo. I tipi possono essere trovati nella scheda Annota-> Dimensioni . Ci sono due modi per quotare su Autodesk Revit:

• Allineato (abbreviazione: DI) – Il tipo più comune di quotatura, si aggancia a due o più piani paralleli. La modifica dell’elemento agganciato si effettua selezionando il tasto “Tab”. È sufficiente selezionare le linee successive a cui si vuole quotare e al termine fare clic senza selezionare alcun elemento;
• Lineare: una quota lineare le cui linee sono allineate con l’asse verticale o orizzontale della vista. Si riferisce a punti selezionati che si evidenziano in blu quando ci si avvicina al cursore (che possono essere difficilmente visibili con lo spessore della linea visibile). La prosecuzione del dimensionamento avviene come per Allineato:
– Angolare: una dimensione angolare definita da due linee rette tra le quali è presente un angolo;
– Radiale – la lunghezza del raggio descritta selezionando un arco;
– Diametro – la lunghezza del diametro descritta selezionando un cerchio o il suo frammento;
– Lunghezza arco: lunghezza dell’arco descritta selezionando l’arco e due linee adiacenti.

Distanza delle linee di quota

La distanza delle linee di quota successive è controllata dal valore Distanza di snap della linea di quota nei parametri del tipo di quota. Quando ti allontani da un’altra linea di quota, puoi notare il suo arresto temporaneo a una data distanza.

Aggiunta di un punto a una linea di quota


Selezionare la linea di quota, che farà apparire il pannello Modifica | Dimensioni e in esso Modifica linee guida (scorciatoia: EW) aggiungere una linea/punto a cui agganciare la quota e quindi fare clic all’esterno dell’area di selezione.
Sottraendo un punto da una linea di quota
Ripeti i passaggi dal punto sopra, ma invece di aggiungere la linea / punto che desideri aggiungere, scegli una delle linee blu che appaiono in questa modalità e segna le linee a cui è stata agganciata la dimensione.

Sottraendo un punto da una linea di quota

Ripeti i passaggi dal punto sopra, ma invece di aggiungere la linea / punto che desideri aggiungere, scegli una delle linee blu che appaiono in questa modalità e segna le linee a cui è stata agganciata la dimensione.

Dimensioni di chiusura

Nei casi in cui vogliamo garantire una determinata distanza e rendere difficile la modifica di questa dimensione, è possibile bloccare la dimensione. I lucchetti vengono visualizzati sotto la linea di quota quando viene selezionata. Fare clic su quello selezionato, che bloccherà la quota. Ora, quando cambiamo la posizione degli elementi che influenzano questa dimensione, riceveremo un avviso.

La descrizione precedente descrive come quotare, ma è un argomento molto ampio in quanto copre anche le quote di lavoro, la quotatura automatica e la modifica degli stili di quotatura.

Se ti è stato utile questo tutorial su Autodesk Revit, ti invitiamo a dare uno sguardo agli altri articoli o ai corsi.

Seguici sui social:
fb-share-icon

Written by:
Antonio
Published on:
31 Maggio 2021

Categories: Articoli Autodesk Revit

Explore more

I nostri Corsi I nostri Servizi Contattaci
Micrograph

Footer

Micrograph

Via Salvatore Fitto n. 56 – Cap 73024 Maglie (LE)

Tel: (0836-428186) 09:00-13:00 / 16:00-20:00

Copyright © 2023 Micrograph Technology srl - P.IVA:03892430756 · Accedi

  • Uncategorized